
Conosci i bioflavonoidi? Chi li conosce già apprezza le loro proprietà e benefici che consentono di combattere i problemi circolatori e quelli relativi alle emorragie.
Se ancora non sai di cosa si tratta, non perdere questo articolo in cui spieghiamo le sue proprietà, i vantaggi e altre curiosità.
Cosa sono i bioflavonoidi?
Questi nutrienti sono noti anche come vitamina P, che di solito si trova nella parte bianca della buccia degli agrumi. Questi nutrienti si trovano normalmente accanto alla vitamina C e vengono eliminati attraverso le urine. In natura svolgono la funzione di proteggere le piante da insetti, parassiti e funghi dannosi che possono essere pericolosi. Nell’organismo degli esseri umani svolgono invece un’attività simile che vedremo più in dettaglio di seguito.
Proprietà e benefici
I bioflavonoidi prevengono l’ossidazione della vitamina C, quindi moltiplicano la naturale azione protettiva del nostro corpo. Aiutano inoltre a guarire le ferite, tanto che in tempi antichi la parte bianca degli agrumi veniva applicata come rimedio in caso di escoriazioni e piccole ferite.
In più i bioflavonoidi rafforzano i vasi sanguigni, quindi sono utili in caso di emorroidi, sangue che cola frequentemente dal naso e nelle persone che spesso soffrono di lividi sulla pelle.
Questo nutriente è anche un ottimo alleato per i problemi cardiovascolari, dato che prevengono la trombosi e le emorragie, ed inoltre ha proprietà anti-infiammatorie e antiossidanti nonchè si rivela altamente benefico per la pelle proteggendo le cellule dai radicali liberi.
Infine, insieme alla vitamina C, agiscono regolando la flora intestinale e favorendo la flora benefica.
Come sapere se il tuo corpo ha bisogno di bioflavonoidi
Il tuo corpo potrebbe avere bisogno di questi nutrienti e tu potresti non averlo notato. I sintomi da carenza sono correlati alla vitamina C, e tendono a portare a reumatismi, vale a dire alterazioni nei tessuti dei muscoli e dei tendini che provocano dolore e rigidità.
La loro assunzione porta a effetti collaterali?
Sotto forma di integratori alimentari sono molto sicuri. Inoltre, ti presentiamo un elenco di alimenti ricchi di questo nutriente in modo da poterli integrare nella tua dieta.
- Peperone dolce
- Fragole
- Agrumi
- Broccoli
- Cavoli
- Frutti tropicali
Se dunque sei interessato da uno dei problemi evidenziati nell’articolo, assumere una maggiore quantità di bioflavonoidi attraverso l’alimentazione potrebbe aiutarti a risolvere in maniera naturale e senza ricorrere ai farmaci.