
Un mandarino contiene circa il 90% di acqua e tantissime vitamine e sali minerali che rendono questo gustoso frutto un alimento perfetto per ogni tipo di dieta. Sebbene abbia leggermente meno vitamina C rispetto le arance, il mandarino è comunque una importante fonte di questa vitamina e al tempo stesso è in grado di apportare un’ottima azione antinfettiva favorendo la formazione di anticorpi.
Le proprietà benefiche del mandarino
Soprattutto per il periodo invernale dunque, è bene per questo mangiare almeno un mandarino al giorno così che sia più facile per il nostro organismo riuscire a proteggersi da virus e raffreddori. Soprattutto in un momento in cui le difese immunitarie possono calare, assumere le vitamine che il mandarino contiene consente di ripristinarne il livello adeguato e metterci al riparo dai malanni di stagione.
Il mandarino inoltre favorisce l’assorbimento del ferro, il che è particolarmente positivo per quanti sono interessati da anemia. Addirittura i medici raccomandano di assumere la pillola che serve ad integrare il ferro assieme al succo di un mandarino, proprio perché questo è in grado di favorirne l’assorbimento.
Reintegra liquidi e sali persi nell’allenamento
Mangiare un mandarino è particolarmente raccomandato anche dopo la pratica sportiva. Che sia una partita di calcetto, corsa individuale o una nuotata, mangiare qualche mandarino consente di ripristinare velocemente i sali minerali eliminati con la sudorazione e offrire il giusto contributo di potassio, oltre che di vitamina C ed in generale di liquidi persi.
Ad avvantaggiarsi dei benefici del mandarino possono essere anche le donne in gravidanza, periodo in cui è particolarmente importante andare ad integrare le giuste sostanze nutritive nonchè l’acido folico. Grazie ai mandarini è possibile assumere in maniera naturale queste sostanze, così come migliorare l’umore grazie al suo gusto sempre fresco e piacevole, una vera prelibatezza particolarmente idratante.
Grazie alla vitamina A che contiene, il mandarino è particolarmente raccomandato per riuscire a mantenere una buona vista, soprattutto se assunto quotidianamente. La vitamina A contribuisce inoltre a rafforzare i capelli e le unghie, il che è certamente piacevole soprattutto per le donne sempre attente al proprio aspetto estetico.
Un interessante effetto saziante
In ultima analisi il mandarino è importante anche quando si segue una dieta dato che la sua grande quantità d’acqua, unita alle pochissime calorie che contiene, ha un importante effetto saziante che riesce così a risolvere i famosi attacchi di fame.
I motivi per consumare più spesso il mandarino nel corso della settimana come vedi sono tanti, e oggi è possibile mangiarlo durante tutto il corso dell’anno e non più solo nel periodo che va da Settembre a Marzo.